Ritmi sempre più veloci mettono alla prova il nostro sistema nervoso e la nostra resilienza. Capita così di sentirsi in difficoltà con l’impressione di essere bloccati: stati d’ansia incertezza del futuro bassa energia stress prolungato bassa autostima sono alcune delle conseguenze di questo stile di vita stressante che richiede molto da noi, tanto che una cliente in seduta mi ha detto: “questo modo di vivere mi ha prosciugato l’anima.”
La Mindfulness in relazione è una chiave per sbloccare una situazione emotivamente molto pesante andando alla radice, per trovare quel luogo di Presenza che c’è in ciascuno di noi.
Le sedute di Mindfulness in relazione sono un percorso di consapevolezza individuale e personalizzato per riconoscere i moti dell’Ego e per imparare gradualmente a riconnettersi con il Sé personale.
“La Mindfulness, in termini pratici, calma il sistema nervoso…” “Al centro della guarigione c’è l’Autoconsapevolezza” (B. Van Der Kolk in “Il Corpo accusa il Colpo”, ed. Raffaello Cortina Editore)